Funzioni delegate dall'Agcom

Le funzioni delegate del Corecom derivano da una convenzione, rinnovata il 21 dicembre 2017, tra l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, il Presidente del Corecom, il Presidente del Consiglio regionale e il Presidente della Giunta regionale dell'Umbria.
La convenzione prevede la delega delle seguenti funzioni:
a) Tutela e garanzia dell’utenza, con particolare riferimento ai minori, attraverso iniziative di studio, analisi ed educazione all’utilizzo dei media tradizionali e dei nuovi media;
b) Esercizio del diritto di rettifica con riferimento al settore radiotelevisivo locale;
c) Vigilanza sul rispetto dei criteri fissati nel regolamento relativo alla pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa diffusi in ambito locale;
d) Svolgimento del tentativo di conciliazione nelle controversie tra enti gestori dei servizi di comunicazione elettroniche e utenti, assunzione dei provvedimenti temporanei e definizione delle controversie;
f) Vigilanza sul rispetto delle norme in materia di esercizio dell’attività radiotelevisiva locale, mediante il monitoraggio delle trasmissioni dell’emittenza locale privata e di quella della concessionaria pubblica, con particolare riferimento agli obblighi in materia di programmazione, anche a tutela delle minoranze linguistiche e dei minori, pubblicità e contenuti radiotelevisivi;
g) Vigilanza sulla pubblicità istituzionale;
h) Gestione delle posizioni degli operatori nell’ambito del Registro degli Operatori di Comunicazione.
Clicca qui per leggere la convenzione.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 446.87 KB |