La minaccia della Rete-televisione
(vai alla pagina iniziale del dibattito)
Internet ha aumentato la conoscenza o semplicemente moltiplicato le informazioni? A una simile domanda uno dei maggiori critici del nostro tempo, Jean Starobinski, ha risposto ricordando che la Rete rappresenta al tempo stesso la Biblioteca di Alessandria e la Cloaca Massima. C’è tutto (o quasi) in essa, ma occorre stare attenti, saper scegliere; insomma si è favoriti soltanto se si ha una preparazione che aiuti a orientarsi. Mario Capanna nel suo invito al dibattito ricorda che "la conoscenza è sempre frutto di mediazione". Come dargli torto? Kierkegaard nella “Postilla conclusiva non scientifica alle ‘Briciole filosofiche’” aveva scritto che "la conoscenza essenziale è tutta in rapporto con l’esistenza". Conoscere si declina con vivere.
| Allegato | Dimensione |
|---|---|
| 54.15 KB |



