Manuale di diritto dell'informazione della comunicazione

copertina
Autore: 
Ruben Razzante

L'edizione del 2013 tiene conto delle novità intervenute nell'ambito del regolamentazione del giornalismo, dell'editoria, dei media tradizionali e soprattutto della Rete ed approfondisce quindi i principali aspetti normativi riguardanti il sistema dell'informazione e della comunicazione in Italia e in Europa. Il primo capitolo delinea la cornice costituzionale, il secondo capitolo approfondisce il rapporto tra il giornalismo e il sistema dell'informazione, anche con approfondimenti sull'accesso alla professione e sull'ordine dei giornalisti; il terzo capitolo affronta la tutela della privacy e il diritto di cronaca; il quarto approfondisce il tema della diffamazione sia a mezzo stampa che su Internet; seguono i capitoli dedicati all'emittenza radiotelevisiva, a Internet ed alle sue regole, agli organismi di controllo, alla comunicazione negli enti pubblici. Il capitolo conclusivo è dedicato alla innovazione tecnologica ed alla tutela dei diritti. Il volume contiene bibliografia e sitografia.

Materia: 
ASPETTI GIURIDICI