Nuovi mezzi di comunicazione e pluralismo etico, linguitico e religioso

Autore:
a cura di Adriana Ciancio
La ricerca si propone l'obiettivo di individuare correttivi alle distorsioni che le moderne tecniche di trasmissionedel pensiero possono arrecare alle stesse fondamenta dello Stato Sociale, in mancanza di adeguati strumenti e interventi positivi della Repubblica, resi necessari dall'esigenza di ripensare l'eguaglianza sostanziale nei termini di un'eguaglianza "digitale" che l'attuale "società dell'informazione" oggi solleva.
Materia:
COMUNICAZIONE E MEDIA
ASPETTI FILOSOFICI



