Autore: 
Alberto Abruzzese, Paolo Mancini

Il manuale intende ricostruire la storia della comunicazione attraverso le teorie che se ne sono occupate. La prima parte (I processi di modernizzazione e la nascita della comunicazione di massa)
tratta: le origini della modernità; le metropoli, il cinema e le avanguardie; mass media, miti e teorie dell'industria culturale; la seconda parte (I mass media nella contemporaneità) tratta: Europa e Stati Uniti a confronto; Cultura di massa e opinione pubblica: il pessimismo europeo e non solo europeo;
Un cammino accidentato: le teorie della comunicazione di massa. L'epilogo è dedicato ai new media e la società delle reti. Contiene riferimenti bibliografici.

Materia: 
ASPETTI SOCIOLOGICI